Translate:
-
Articoli recenti
- 18 marzo – martirio di San Giacomo de Molay
- Convegno della Confederazione Concilium Maximum sul sociale
- Convegno del CONCILIUM MAXIMUM: “Immigrazione, Jus Soli e Multiculturalismo”
- Risposta alle miserevoli e sterili polemiche del Fr. Fern. Ruc. sull’Assemblea del “Consilium Maximum” del 19/9 u.s.
- Il “Concilium Maximum” ha eletto nuovo Presidente il Pot.mo S.G.C. e G.M. Fr. Corr. Lab.
Commenti recenti
- gianandrea rollandi su Presentati a Prato due volumi sul Risorgimento e la Massoneria
- isidoro su Vera Massoneria o qualcosa d’altro? Una triste “favola” massonica (2.a parte).
- Massone deluso su Una triste “favola” massonica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi autore: admin
18 marzo – martirio di San Giacomo de Molay
a cura di Filippo Ortenzi Gran Priore della Confraternita Templare “San Giacomo de Molay” Il 18 marzo 1314 muore sul rogo a Parigi, per ordine del Re di Francia, San Giacomo de Molay, l’ultimo maestro dei Cavalieri Templari. Giacomo (Jacques) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati
Convegno della Confederazione Concilium Maximum sul sociale
servizio a cura di: DOBERMAN R o m a, 25 novembre 2017 - Nella splendida cornice dei saloni del ristorante Cecilia Metella in Roma, si è svolto il Convegno organizzato dalla Confederazione Concilium Maximum su un tema molto sentito: “Immigrazione, Jus … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati
Convegno del CONCILIUM MAXIMUM: “Immigrazione, Jus Soli e Multiculturalismo”
Di seguito, il programma e le indicazioni per la partecipazione. Chi fosse interessato, può contattare il n.06/21128521. prot. n.002 Roma, 01 novembre 2017
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati
Risposta alle miserevoli e sterili polemiche del Fr. Fern. Ruc. sull’Assemblea del “Consilium Maximum” del 19/9 u.s.
a cura di Pasquale A. Di Todaro R o m a - A seguito dell’articolo riguardante l’elezione del Presidente della Confederazione del“Concilium Maximum”, in cui viene riportato fedelmente quanto accaduto nell’Assemblea, c’è stata un’alzata di scudi scomposta da parte del S.G.C. Fr. Fern. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati
Il “Concilium Maximum” ha eletto nuovo Presidente il Pot.mo S.G.C. e G.M. Fr. Corr. Lab.
servizio a cura di Pasquale Antonio Di Todaro Roma – Il giorno 19 novembre u.s., presso il Tempio della Confederazione del ”Concilium Maximum” in Roma, si è tenuta la consueta Assemblea annuale alla quale hanno partecipato numerose Obbedienze accreditate. Durante … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati
Vera Massoneria o qualcosa d’altro? Una triste “favola” massonica (2.a parte).
di Pasquale A. Di Todaro UNA TRISTE “FAVOLA” MASSONICA 2° puntata … (segue dalla prima puntata) … Durante una tornata rituale di iniziazione di un profano nella Loggia Acacia a cui il G.M. Tommaso Capoccia partecipò, volle ricoprire, data l’assenza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Una triste “favola” massonica
a cura di Pasquale A. Di Todaro Roma – Il racconto che segue potrebbe sembrare un pamphlet, ma in concreto è la verità di quanto realmente accaduto ad alcuni fratelli che hanno avuto la sventura lungo il loro percorso iniziatico, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Perchè a Licio Gelli sono stati concessi i funerali cattolici e negati a Piergiorgio Welby?
dal sito www.uccronline.it Dopo la morte di Licio Gelli, ex gran maestro della loggia massonica P2, avvenuta nei giorni scorsi, molti opinionisti si sono scandalizzati per i funerali religiosi concessi, osservando che lo stesso non avvenne perPiergiorgio Welby, morto nel dicembre del 2006 … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati
“Chi di spada ferisce, di spada perisce”. Lettera aperta al Gran Maestro del Grande Oriente Italiano di piazza del Gesù
di Pasquale A. Di Todaro Taranto, 30 settembre 2014 Caro Nicola, posso darti del tu visto che tra fratelli si usa? Oppure non sei tu il fratello che mi ha querelato per diffamazione a mezzo stampa qualche tempo fa? Perché, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati
La chiesa di Rennes Le Chateau restaurata dall’abate Sauniére
Fatto questo piccolo (?) viaggio nella storia di Rennes Le Château e nella vita di Bérenger Saunière, andiamo ad analizzare, ora, più da vicino quelli che sono i misteri e le particolarità di Rennes Le Château. Partiamo dalla chiesa restaurata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati